Condizioni Generali di Vendita

Le presenti Condizioni Generali di Vendita disciplinano i contratti tra Eos Distribution Srl (di seguito, il “Venditore”) e l’Acquirente, aventi ad oggetto la fornitura dei prodotti commercializzati dal Venditore (di seguito, i “Prodotti”).

L’invio dell’Ordine da parte dell’Acquirente comporta l’accettazione integrale delle presenti Condizioni Generali di Vendita, senza necessità di esplicito richiamo o sottoscrizione. Eventuali deroghe sono valide esclusivamente se confermate per iscritto dal Venditore.

Il Venditore si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento le presenti Condizioni Generali di Vendita, con efficacia esclusivamente per gli Ordini successivi alla modifica.


Definizioni

Ai fini delle presenti Condizioni Generali, si intende per:

  • Venditore: Eos Distribution Srl
  • Acquirente: Qualsiasi imprenditore, ditta individuale o società che acquista i Prodotti o ne richiede la consegna
  • Concessionario / Distributore: Qualsiasi imprenditore, ditta individuale o società che acquista i Prodotti con lo scopo di rivenderli a terzi operatori economici, ovvero ad altri imprenditori del settore, nell’ambito di un rapporto commerciale continuativo o strutturato
  • Parti: Il Venditore e l’Acquirente congiuntamente
  • Prodotti: I beni descritti nei cataloghi, sul sito web o in altra documentazione commerciale del Venditore
  • Ordine: La proposta irrevocabile d’acquisto inoltrata dall’Acquirente
  • Sito: https://medeagroup.it/; https://medeabeauty.it/; https://medeamedical.it/; https://medeapharma.it ; https://medeapet.it

Oggetto del contratto

Il contratto di vendita ha per oggetto esclusivamente i Prodotti specificati nell’Ordine e accettati dal Venditore. Le informazioni sui Prodotti contenute in cataloghi, listini, brochure o sul sito web sono indicative e non vincolanti, salvo espressa conferma scritta.


Ordini e accettazione

L’Ordine dell’Acquirente costituisce proposta irrevocabile d’acquisto. L’Ordine si intende accettato con conferma scritta del Venditore o emissione della fattura.

Il Venditore si riserva il diritto di rifiutare l’Ordine nei seguenti casi:

  • Pregresse inadempienze dell’Acquirente
  • Iscrizione dell’Acquirente in elenchi di protesti o procedure concorsuali
  • Rischi di insolvenza

L’accettazione può essere subordinata a condizioni particolari di pagamento o alla prestazione di garanzie. Ogni modifica dell’Ordine richiede approvazione scritta del Venditore.


Prezzi

I prezzi sono quelli indicati nella conferma d’Ordine e/o nella fattura emessa e si intendono al netto di IVA e di eventuali oneri accessori (trasporto, dazi, assicurazioni), salvo diverso accordo scritto. I prezzi possono subire variazioni prima della conferma dell’Ordine.


Spedizione e consegna

Salvo diverso accordo scritto, la consegna si intende “Ex Works” (Franco Fabbrica). Il rischio passa all’Acquirente al momento della consegna al primo vettore.

I termini di consegna sono indicativi. Il Venditore non è responsabile per ritardi imputabili a cause di forza maggiore o eventi imprevedibili. Se il ritardo supera i 30 giorni, l’Acquirente può richiedere per iscritto un termine perentorio di 30 giorni per l’adempimento.


Termini di pagamento

Il pagamento dovrà avvenire secondo quanto indicato nella conferma d’Ordine, senza possibilità di sospensione, detrazione o compensazione.

Il ritardo nei pagamenti comporta:

  • L’applicazione degli interessi moratori ex D.lgs. 231/2002
  • La facoltà del Venditore di sospendere le consegne e richiedere il pagamento anticipato per ordini futuri

Pagamenti dilazionati tramite SDD
Qualora le Parti abbiano concordato il pagamento dilazionato mediante addebito diretto SEPA (SDD), ogni insoluto, per qualsiasi motivo, comporterà l’addebito di € 15,00 per spese amministrative. Al verificarsi di due insoluti, anche non consecutivi, l’Acquirente perderà automaticamente il beneficio della dilazione e sarà tenuto a corrispondere entro 5 (cinque) giorni dalla comunicazione del Venditore l’intero importo residuo.


Riserva di proprietà

La proprietà dei Prodotti rimane in capo al Venditore fino al pagamento integrale del prezzo. L’Acquirente si impegna a custodire diligentemente i Prodotti e a non compiere atti che possano comprometterne la titolarità.


Concessionari e Distributori

In presenza di rapporti di distribuzione commerciale o concessione esclusiva o non esclusiva, l’Acquirente, nella sua qualità di Concessionario o Distributore, agisce in autonomia e assume piena responsabilità professionale nei confronti del Venditore.

A tal proposito, si stabilisce che:

  • Ogni fattura emessa dal Venditore si intende definitiva, valida e accettata, salvo eventuale contestazione formale a mezzo PEC all’indirizzo ufficiale del Venditore;
  • La contestazione è ammissibile solo nei seguenti termini:
    • Per il mercato estero: entro e non oltre 15 (quindici) giorni dalla data di emissione della fattura;
    • Per il mercato italiano: entro 15 (quindici) giorni dalla data di ricezione della fattura nel Sistema di Interscambio (SDI);
  • Decorso il termine applicabile, la fattura si intenderà irrevocabilmente accettata, con rinuncia espressa dell’Acquirente a qualsiasi eccezione o contestazione, anche in sede giudiziale o arbitrale.
  • La fattura prevale e sostituisce ogni precedente ordine, offerta o documento commerciale eventualmente emesso, costituendo l’unico documento contabile e contrattuale vincolante tra le Parti in relazione alla fornitura ivi indicata.

Prodotti forniti in modalità Demo / Show room
Nel caso in cui il Venditore fornisca uno o più Prodotti in modalità Demo / Show room (a scopo espositivo, dimostrativo o promozionale), il Concessionario o Distributore si impegna a:

  • Garantire la tracciabilità e la disponibilità del Prodotto, consentendo al Venditore, su richiesta, di verificare l’effettiva esistenza e integrità del bene in qualsiasi momento;
  • Non cedere, vendere o trasferire il Prodotto Demo a terzi senza preventiva autorizzazione scritta del Venditore.

Qualora il Prodotto Demo venga ceduto, venduto o comunque trasferito senza autorizzazione, il Venditore avrà facoltà di:

  • procedere con la fatturazione della differenza tra il prezzo Demo applicato e il prezzo di listino vigente per il medesimo Prodotto;
  • richiederne il pagamento immediato.

L’Acquirente, accettando la fornitura in modalità Demo e beneficiando delle relative condizioni agevolate o scontistiche, accetta espressamente anche la presente clausola, che si considera parte integrante e vincolante del rapporto contrattuale.

L’inosservanza di tali obblighi potrà costituire inadempimento grave e comportare la risoluzione del rapporto contrattuale, oltre al risarcimento di eventuali danni.

Eventuali controversie relative al rapporto contrattuale non giustificano in alcun caso la sospensione o il ritardo nei pagamenti dovuti.


Clausola risolutiva espressa

Il mancato pagamento alle scadenze pattuite comporta la risoluzione automatica del contratto ex art. 1456 c.c. Il Venditore avrà facoltà di:

  • Trattenere eventuali acconti ricevuti a titolo di penale
  • Sospendere la fornitura di ordini in corso

Reclami

L’Acquirente deve esaminare i Prodotti entro 15 giorni dalla consegna e comunicare per iscritto eventuali difformità, allegando numero di produzione e documento di acquisto. I reclami tardivi non saranno accettati.


Garanzia

  • Macchine e attrezzature: 12 mesi dalla consegna. Copertura per difetti di fabbricazione, con esclusione di danni da uso improprio, trasporto o installazione errata.
  • Consumabili e cosmetici: Nessuna garanzia in caso di apertura o manomissione.

Le spese di trasporto per la restituzione sono a carico dell’Acquirente. In caso di reclamo infondato, le spese saranno rimborsate dal medesimo.


Forza maggiore

Il Venditore non è responsabile per inadempimenti causati da eventi imprevedibili o di forza maggiore (es. scioperi, incendi, carenza di materie prime, provvedimenti governativi).


Diritto di recesso del Venditore

Il Venditore si riserva il diritto di recedere dal contratto qualora, successivamente alla conferma dell’Ordine, riceva informazioni commerciali sfavorevoli sull’Acquirente. Nessun indennizzo sarà dovuto.


Annullamento dell’Ordine

L’annullamento dell’Ordine da parte dell’Acquirente senza giustificato motivo comporta l’applicazione di una penale pari al 50% del valore dell’Ordine. Trascorsi 15 giorni dalla consegna, l’Ordine non potrà più essere annullato e l’importo sarà dovuto integralmente.


RMA – Return Merchandise Authorization

Per la restituzione di Prodotti è obbligatorio ottenere preventivamente un numero di autorizzazione al reso (RMA) dal Venditore.
Le spedizioni prive di numero RMA saranno respinte o, a discrezione del Venditore, accettate con riserva e soggette alle seguenti condizioni:

Qualora uno o più Prodotti vengano spediti a una delle sedi aziendali senza previa autorizzazione RMA, gli stessi resteranno in deposito presso il Venditore. In tal caso:

  • Sarà addebitato un costo di deposito giornaliero, a partire da € 10,00/giorno, variabile in base al volume o allo spazio occupato;
  • I Prodotti resteranno in giacenza a rischio e pericolo dell’Acquirente;
  • Il Venditore non potrà in alcun modo essere ritenuto responsabile per eventuali deperimenti, deterioramenti o danneggiamenti dei Prodotti durante il periodo di giacenza non autorizzata.

Il ritiro dei Prodotti depositati sarà possibile solo previa regolarizzazione delle somme dovute per deposito e spese accessorie.


Protezione dei dati personali

Il trattamento dei dati dell’Acquirente avviene in conformità al Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e al D.lgs. 196/2003.


Legge applicabile e foro competente

Il contratto è regolato dalla legge italiana. È esclusa l’applicazione della Convenzione di Vienna del 1980. Per ogni controversia è competente in via esclusiva il Foro di Bergamo.